ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Presepe Vivente
Edizione 2015
Brecciarola - frazione di Chieti

ore 17.30 - Colle del Presepe
Il Presepe Vivente che si realizza a Brecciarola di Chieti è un appuntamento annuale importante. Esso coinvolge sia gli abitanti del territorio abruzzese che altri di fuori Regione. Quella del 2015 è la XXIV edizione e come sempre la rappresentazione si terrà il 26 dicembre p.v. anche con la pioggia! (il 6 gennaio 2016 in caso di neve) in località Bivio-Brecciarola. Lo scenario, il testo, le luci, le musiche ogni anno vengono riviste per rendere sempre nuova ed emozionante la rappresentazione, pur mantenendo i suoi aspetti essenziali e, soprattutto, il suo carattere di annuncio e proclamazione della Parola di Dio. Il Presepe, infatti, vuole essere, come sempre, un modo “anomalo” di comunicare il messaggio di Dio al cuore dell’uomo e vuole cercare di dare un momento di pace e di speranza, più che mai necessario nel periodo così difficile che la nostra società sta attraversando. L’ingresso al Presepe è gratuito, perché ci si augura che un sempre maggior numero di famiglie decida di assistere alla rappresentazione. Sono disponibili le navette per il trasporto dei visitatori. Si raccomanda di arrivare in anticipo, per trovare parcheggi più comodi ed evitare la calca dell’ultimo momento. L’attesa non sarà noiosa, perché sarà possibile visitare dalle ore 14:00 la mostra dei Presepi realizzati, una mostra di prodotti artigianali di ricamo e cucito e si potrà approfittare del bar-tavola calda a disposizione dei visitatori. Si raccomanda di coprirsi adeguatamente, considerando che la rappresentazione si svolge all’aperto! è bene premunirsi con ombrelli ed impermeabili in previsione di piggia. Solo in caso di neve, si sposterà tutto al 6 gennaio 2016.

[email protected]

Info 0871.684551

ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

Brecciarola - frazione di Chieti

Piccola frazione del comune di Chieti, conta circa 3.000 abitanti e dista 10 km dal comune e 5 km da Chieti Scalo a cui è collegata dalla Via Tiburtina, una delle antiche vie romane che conducevano da Roma alle altre città d'Italia, sui cui lati si sviluppa il piccolo centro. Anticamente chiamata Villa Socceto, prende il nome attuale nel 1932. La piccola frazione era per lo più abitata da contadini "socci" (da "soccida" che lavoravano, cioè, dei terreni non propri), da qui il suo nome. L'a...
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre