ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
La Notte delle streghe
Edizione 2017
Castel del Monte (AQ)

Lo spettacolo de La Notte delle Streghe nasce a Castel del Monte nel 1996 dalla grande passione per la cultura dell’allora Sindaco Mario Basile, con lo scopo di riportare alla luce e alla memoria degli spettatori un’antica credenza popolare riguardante le streghe e un rito molto suggestivo per esorcizzarle.

Questo spettacolo, richiama il 17 AGOSTO di ogni anno a Castel del Monte una moltitudine di turisti che arrivano per assistervi. Consiste in una rappresentazione teatrale dialettale itinerante. La storia è raccontata attraverso l’allestimento di diverse scene dislocate nei punti più caratteristici del borgo medioevale di Castel del Monte e il pubblico scaglionato in gruppi entra all’interno delle mura a partire dall’imbrunire fino a notte inoltrata, in orari precisi e guidato dagli accompagnatori, seguendo un percorso che consente di assistere a tutte le scene, ma anche di ammirare scorci caratteristici del paese.

Oltre ad essere un bell’evento, questa iniziativa costituisce un’importante occasione per tramandare aspetti e fatti legati alla tradizione e alla storia del paese, finora trasmessi soltanto verbalmente. La Notte delle Streghe negli ultimi anni è anche tutto ciò che le gravita intorno. Il paese di Castel del Monte si riveste a festa e fuori dal borgo medievale, sede propria dello spettacolo, il resto del paese si anima di volti stregati, di spettacoli di intrattenimento, concerti, stand gastronomici con i prodotti tipici del territorio. Grande successo sta avendo il Mercatino delle Streghe fatto dai tanti espositori di artigianato e oggettistica a tema.

[email protected]

Info 0862.938137 www.lanottedellestreghe.org

ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

Castel del Monte (AQ)

Situato nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso in posizione panoramica, Castel del Monte si presenta con l'aspetto di borgo fortificato; nel centro si trovano alcune chiese davvero interessanti, che conservano diversi arredi barocchi di valore. Antico paese di transumanza, accoglie anche il centro museale “L’arte della lana”, il Museo della Pastorizia e quello della Casa Antica; Castel del Monte è inoltre conosciuta per i suoi prodotti caseari. Sul posto era localizzato probabilmente...
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
1 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre