ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Sagra delle antiche ricette " Granitte 'nghì' la fave
Edizione 2016
Morro D`Oro (TE)

In località Pagliare di Morro d'Oro, con la Sagra delle antiche ricette, rivivono le tradizioni e con esse anche li “Granitte ‘nghi’ la fave”.

Stand enogastronomici aperti dalle ore 19.00 di ogni sera, in un contesto artistico unico nel suo genere. Musica folk e spettacoli fino a tarda notte. Prodotti caserecci, olio e vini dei produttori locali impreziosiscono l'evento e valorizzano le tradizioni teramane.

[email protected]

Info 334.6712417

ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

Morro D`Oro (TE)

Piccolo centro della provincia di Teramo sito a cavallo delle vallate del Tordino e del Vomano. Le sue origini si perdono nei meandri della storia del Medioevo: probabilmente esse risalgono all’epoca dell'incastellamento (VIII - X sec.). Abbiamo notizie sulla sua esistenza solo a partire da un documento del 1021. Il territorio apparteneva a Trasmondo di Castelvecchio; dopo il 1200 anche Morro entrò nella zona di influenza degli Acquaviva. Da visitare l’abbazia di S. Maria di Propezzano, una t...
Le altre sagre di questo borgo
Defendemos la.... Historia

Edizione 2015

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre