ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Porto Sant’Elpidio (FM)

Cittadina costiera, sorta nella più remota antichità; infatti la comunità insediata fin dal IX secolo a.C. sulla prima collina in vista del mare tra i fiumi Chienti e Tenna e nelle attuali contrade Pian di Torre, Corva e Pescolla non appartiene alla cultura Picena bensì a quella villanoviana, cioè, agli Etruschi delle origini, come di evince anche dalle centinaia di tombe scavate a Porto Sant''Elpidio. Secondo la tradizione accolse le truppe di Annibale in sosta dopo la vittoria riportata sui romani presso il lago Trasimeno (217 a.C.) e in seguito divenne un importante porto. Oggi nella piazza del centro storico svetta la cinquecentesca torre dell'Orologio, a base quadrata, usata un tempo per gli avvistamenti di mare e di terra. Tra gli edifici sacri spiccano l'ottocentesca chiesa dell'Annunziata, che conserva una tela di Nicola Monti dedicata all'Annunciazione (XVIII secolo), e il santuario della Vergine Addolorata. Degna di nota è anche villa Barucchello, grandiosa casa di campagna a pianta rettangolare dai giardini magnificamente curati.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre