ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Torre de' Passeri (PE)

Torre de’ Passeri, anticamente Turris Passum, appartenne alla provincia di Teramo fino al 1927. Oggi è dominata dall'antico Palazzo Mazara o “Castelluccio”. A pochissimi chilometri sorge la chiesa abbaziale di San Clemente a Casauria.

La storia ci ricorda che nel 1652 vennero a governare i Marchesi Mazara di Sulmona, grazie ai quali Torre de’ Passeri divenne un importante centro economico. Questo ridente paesino dell’entroterra pescarese, grazie al mite clima, alla bellezza e all’importanza dei suoi posti, offre ai visitatori un ambiente suggestivo e molto ospitale.

Lo sviluppo del borgo, in epoca medievale, fu dovuto alla vicinanza con l'importante abbazia di S. Clemente, poco distante. Qui sorgeva una torre di avvistamento da essa dipendente, ricordata nel nome del paese.

Anticamente infatti Torre dè Passeri era nota come Bectorrita; in seguito divenne Turris Passum, ossia "Passo della Torre", poichè sorgeva in posizione strategica, di passaggio obbligato sulla riva sinistra del fiume Pescara, vicino alla confluenza di quest'ultimo con l'Orta.

Oltre all'imponente palazzo nobiliare, da visitare nel borgo la chiesa di S. Maria delle Grazie, con il suo doppio campanile.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre