ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Torneo de lo Biscione
Edizione 2016
Vigolzone (PC)

Domenica 9 ottobre 2016 si svolge a Grazzano Visconti la Tredicesima edizione del Torneo de Lo Biscione Come ogni anno dalle 9:30 alle 13:00 circa, i partecipanti, giunti da ogni parte d'Italia e abbigliati alla "moda" medievale, mostreranno tutta la loro abilità nell'utilizzo dell'arco tradizionale, costruito con materiali naturali e ancora secondo le antiche tecniche. Gli arcieri si cimenteranno in tiri difficili, ai limiti dell'impossibile, su bersagli fissi e mobili, collocati lungo le vie e nelle piazzette del borgo, A fine mattinata premiazione del vincitore che verrà nominato ‘lo Capitano de Arco de Giovanni Anguissola’. Iscrizione su prenotazione riservata a soli arcieri esperti Nel pomeriggio animazione a tema: ancora dimostrazioni, sfide, gare individuali e di gruppo.... Per il pranzo sarà attivo in Corte Vecchia lo stand gastronomico della proloco Ingresso libero

ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

Vigolzone (PC)

Vigolzone è un piccolo borgo tra le colline piacentine. Fu abitata fin dai tempi antichi, come testimoniano i vari reperti di epoca romana riportati alla luce nella zona. Nell’XI secolo divenne feudo dei Confalonieri, intorno alla metà del XIII secolo fu coinvolta nelle lotte tra papato e impero. In seguito venne distrutta dalle truppe del re Enzo, figlio di Federico II. Alla prima metà del XIV secolo venne innalzato il castello, ad opera degli Anguissola che, ottenutane l’investitura all’ini...
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre