ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Sagra delle Fettuccine ai Funghi Porcini
Edizione 2017
Casaprota (RI)

Il consueto appuntamento con la Sagra delle Fettuccine ai Funghi Porcini si terrà il 12 e il 13 agosto nel borgo di Casaprota.

Un evento atteso tutto l’anno per gli appassionati della buona cucina e dei gustosi porcini, serviti seconda un antica ricetta contadina, con pasta fatta in casa condita con l’olio extravergine di oliva di Casaprota e con i gustosi funghi porcini di cui sono ricchi i Monti Sabini. Il menu sarà completato da carne con funghi porcini, il tutto accompagnato da musica e divertimento.

La Sagra si inserisce nel ricco programma del Ferragosto Casaprotano, una manifestazione articolata in sette giorni di musica, sport, spettacolo e gastronomia.

Nelle serate della Sagra si esibiranno l’orchestra “Sara e Sogno Mediterraneo” e l’orchestra “I Moretti”. Giochi, tornei e animazioni varie, allieteranno tutte le serate fino alla sera di ferragosto.

ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

Casaprota (RI)

Il borgo s’innalza a 523 m s.l.m., sui Monti Sabini. Quando si è prossimi ad arrivare a Casaprota, i tetti delle abitazioni fanno capolino tra le rigogliose chiome degli alberi, che con l’autunno ormai alle porte, muta il paesaggio in uno spettacolo mozzafiato, ricco delle calde tinte autunnali (marrone-giallo-rosso). A Casaprota sono stati rinvenuti diverse iscrizioni e reperti di epoca romana, testimonianza del suo passato è la presenza di ville o fattorie sul territorio. Dal 776 appare la ...
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre