ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Sagra del vitello e zuppa di verdure
Edizione 2017
Pietracatella (CB)

Anche questa manifestazione nasce da un proposito di beneficienza. I produttori locali si uniscono, “autotassandosi” dando vita a questa sagra che vede sì al centro delle pietanze il vitello e la sua carne.. ma anche la ciabbotta: minestra di ortaggi rigorosamente fatta con ingredienti provenienti dagli orti degli organizzatori. Tutti si adoperano e lo scopo è sempre lo stesso, riuscire a raccogliere più fondi dell’anno precedente. Mi raccomando anche voi potrete dare il vostro contributo con la sola presenza! Durante la serata si svolgerà una raccolta fondi in favore dell'AIRC.


Info 0874.817131 oppure 333.2146329

ATTENZIONE
Prima di metterti in viaggio contatta l’organizzatore della sagra e assicurati che l’evento in programma sia confermato!

Oltre al piacere della carta, acquistare in edicola la nostra guida vi permetterà di poter usufruire di un servizio in più. Accanto al nome del borgo o della sagra che avrete scelto di visitare troverete un QR-Code, il sistema che vi permetterà di raggiungere senza difficoltà la vostra destinazione. Per leggere questi codici potete scaricare l'app gratuita da Google Play o App Store o servirvi di una qualunque App in grado di leggere un Quick Response Code.

Che abbiate un telefono Android o iOS, basterà inquadrare con la fotocamera il codice d'interesse ed immediatamente lo smartphone si collegherà a Google Maps, impostando già le coordinate precise per raggiungere la vostra meta.

#

Pietracatella (CB)

Il paese si sviluppa su una collina di forma alquanto arrotondata. Sin dai tempi più remoti il territorio è stato interessato da presenza umana; rinvenimenti di alcuni manufatti litici attestano, infatti, la presenza di cavernicoli che vivevano all'interno di grotte. Secondo la tradizione l’attuale comune ebbe origine dall’unione di due casali, “Catello” e “Rocca Catella”. Nel periodo normanno il feudo fu posto sotto il controllo di Riccardo De Guasto; sino all'eversione della feudalità diversi ...
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre