ISCRIVITI
Resta aggiornato su tutti gli eventi
Usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.     Scopri di più    
Pietracatella (CB)

Il paese si sviluppa su una collina di forma alquanto arrotondata. Sin dai tempi più remoti il territorio è stato interessato da presenza umana; rinvenimenti di alcuni manufatti litici attestano, infatti, la presenza di cavernicoli che vivevano all'interno di grotte. Secondo la tradizione l’attuale comune ebbe origine dall’unione di due casali, “Catello” e “Rocca Catella”. Nel periodo normanno il feudo fu posto sotto il controllo di Riccardo De Guasto; sino all'eversione della feudalità diversi signori ebbero il dominio sul feudo, e tra questi figurano anche i Di Capua.

Interessante da visitare nel centro storico è il complesso architettonico risalente al XII-XIII secolo, costituito dalla cripta di Santa Margherita e dalla sovrastante chiesa di San Giacomo.

In una località un pò distante dall’abitato è possibile ammirare i resti della cosiddetta Villa Grimaldi, un monastero benedettino, convertito in residenza marchesale appunto dalla famiglia Grimaldi, nel XVIII secolo.

Resta aggiornato su tutti gli eventi
Iscriviti gratis alla newsletter
0 recensioni
0 voti
#

Promuovi la tua attività

Molti Partner hanno scelto Borghi&Sagre per accrescere il loro business.
Se sei interessato anche tu a promuovere la tua azienda, compila il form sottostante e sarai contattato a breve da un nostro consulente commerciale.

* Campi obbligatori
Dichiaro di aver letto e accettato tutti i Termini e le Condizioni del Servizio
Scarica l'App di Borghi&Sagre